Questo itinerario di trekking attraversa uno dei bellissimi e tipici paesaggi della Val d’Elsa e del Chianti. La passeggiata si snoda tra le colline e le vallate situate tra Staggia e Castellina in Chianti. Si parte dalla Rocca di Staggia e si sale verso Lecchi, da qui prendiamo alcune strade bianche che corrono sul crinale in uno splendido paesaggio di campagna.

Dal crinale scendiamo e risaliamo (in questo tratto sono 2 le salite importanti) fino a giungere in vista del piccolo borgo di San Quirico a Monternano. Da qui facendo una deviazione al percorso è possibile visitare i ruderi del Castello di Monternano.

Se invece continuiamo lungo il nostro percorso, scendiamo fino al Mulino della Strolla e poi risaliamo per un lungo tratto nel bosco fino a incrociare la strada regionale 429 che collega Poggibonsi a Castellina in Chianti.

Si visita quindi la chiesa di Cedda e si prosegue in discesa fino al Castello di Strozzavolpe e poi si arriva a Poggibonsi.



Lunghezza: 22 km
Durata: 7 ore (soste comprese)
Dislivello: 600 metri
