La chiesa di San Lorenzo a Cortine si trova a breve distanza da San Donato in Poggio. La chiesa è situata accanto a quello che era il castello di Cortine e oggi è una villa di campagna di epoca Lorenese.

L’edificio si trova immerso nello spledido paesaggio della campagna del Chianti, ma purtroppo è in stato di abbandono almeno dagli anni 90 del ventesimo secolo dopo la morte dell’ultimo parroco.

Ricordo che in passato un fulmine aveva danneggiato il campanile, che sulla sua sommità risulta ancora danneggiato.

A pochi chilometri, nel bosco non lontano dalla chiesa di Cortine, si trova un bellissimo tratto di selciato probabilmente settecentesco dell’antica strada che collegava La Paneretta con Cortine.